/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riapre Parco Reale della Reggia Caserta

Riapre Parco Reale della Reggia Caserta

Ultima volta nel '91 ci furono danni causati da grande affluenza

CASERTA, 06 aprile 2017, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo 25 anni riapre a Pasquetta il Parco della Reggia di Caserta.

L'ultima volta fu nel 1991, quando i prati reali furono invasi da quasi 100mila persone, provenienti soprattutto dall'hinterland, per le gite fuori porta del Lunedì in Albis, che provocarono danni al manto erboso, agli alberi, alcuni dei quali tagliati per accendere fuochi per la brace.

Nel 1992, il prefetto Corrado Catennacci, su sollecitazione del sovrintendente Gian Marco Jacobitti, dispose con propria ordinanza la chiusura del Parco Reale il giorno di Pasquetta per motivi di ordine pubblico. Da allora i giardini sono sempre stati chiusi, a dispetto dell'editto borbonico che stabiliva di aprire al pubblico l'area il giorno dopo Pasqua.
    Negli ultimi anni i bivacchi nel Parco patrimonio Unesco a base di pic-nic e partite di pallone sono proseguiti, "spostandosi" però al giovedì successivo alla Pasquetta: lo scorso anno migliaia di giovani hanno invaso i prati della Reggia rendendosi protagonisti anche di tuffi nelle vasche d'acqua.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza