La statua di bronzo dell'Efebo, risalente al primo periodo imperiale, torna a Sutri, in provincia di Viterbo, dove fu trovata durante i lavori di dissodamento di un terreno nel 1912. A lungo conservata nel caveau di Palazzo Massimo a Roma, la statua è ora esposta al Museo del Patrimonium per una mostra biennale. "È un capolavoro assoluto, - ha detto Antimo Cesaro, sottosegretario al ministero dei Beni Culturali e del Turismo, durante l'inaugurazione dell'esposizione a Sutri - la scuola da cui deriva la copia potrebbe essere quella di Prassitele". La mostra è stata resa possibile grazie all'iniziativa dell'assessore alla Cultura di Sutri Ercole Fabrizi e all'interessamento di Emmanuele Francesco Maria Emanuele: "Desidero che da Sutri non si muova più - ha detto il presidente della Fondazione Terzo Pilastro - per la storia che ha avuto e per la tradizione che rappresenta per questa città".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA