Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campi Flegrei: ad oggi 20 famiglie sgomberate a Pozzuoli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Campi Flegrei: ad oggi 20 famiglie sgomberate a Pozzuoli

Riunione del centro coordinamento soccorsi, 22 persone negli hub

NAPOLI, 15 maggio 2025, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad oggi sono venti le famiglie sgomberate a Pozzuoli, per un totale di 64 persone, tutti in autonoma sistemazione: il dato è stato reso noto in seguito alla riunione del Centro coordinamento soccorsi che è stato attivato immediatamente dopo la scossa del 13 maggio scorso dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, per un punto di situazione sull'accoglienza.
    La riunione si è svolta in collegamento con il Dipartimento della protezione civile, la Regione Campania, i Coc dei comuni di Napoli, Bacoli e Pozzuoli, le Asl Napoli 1 e 2, il Coe 118, i Vvf, le forze dell'ordine, la Città Metropolitana di Napoli. Nel corso della riunione è emerso che all'hub Palatrincone di Monterusciello hanno richiesto ospitalità la notte scorsa 18 persone. Presso l'hub di Bacoli in viale Olimpico hanno chiesto ospitalità quattro persone. Restano attive tutte le aree di attesa e di accoglienza a Bacoli e Pozzuoli, mentre a Napoli resta operativa esclusivamente l'area di attesa presso la ex Base Nato, dove è presente anche un presidio sanitario. I vigili del fuoco nella serata di ieri, anche con il supporto delle squadre provenienti da altri comandi della regione, hanno sostanzialmente completato gli interventi che erano stati richiesti, ridimensionando già da ieri sera il dispositivo di soccorso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza