/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bersaglieri, a Marsala il settantaduesimo raduno nazionale

Bersaglieri, a Marsala il settantaduesimo raduno nazionale

Da 8 a 11 maggio, fanfare ma anche gastronomia e cerimonie

MARSALA, 06 maggio 2025, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo fanfare, ma anche eventi, gastronomia, cerimonie e tradizione militare. Ci sarà tutto questo nei quattro giorni, dall'8 all'11 maggio, che vedrà, a Marsala, il 72/simo raduno nazionale dei bersaglieri.
    "Accogliere il 72/mo raduno nazionale dei Bersaglieri è un onore e un grande impegno - ha detto il sindaco Massimo Grillo - Marsala, con la sua storia, la sua cultura e la sua ospitalità, è la cornice ideale per celebrare i valori di unità e patriottismo che i Bersaglieri incarnano".
    Il raduno prenderà il via l'8 maggio con l'alzabandiera al Monumento ai Mille, seguito dai saluti istituzionali in piazza della Repubblica e dal corteo 'A spasso con i Bersaglieri'. Nel pomeriggio, l'inaugurazione del 'Museo del Bersagliere' al Complesso monumentale San Pietro e l'apertura del 'Villaggio del Bersagliere' nel Parco archeologico e nella vicina Villa Cavallotti, con stand enogastronomici e intrattenimento. La serata si concluderà con la 'Notte Cremisi', con musica live in piazza della Repubblica con Lidia Schillaci e il gruppo gospel The Woman Choir, mentre al Villaggio del Bersagliere si esibiranno le Teste di Moro Live.
    Il clou del raduno sarà domenica 11 maggio con la sfilata che partirà da piazza Francesco Pizzo per snodarsi lungo le vie del centro fino a piazza della Vittoria, arrivando quindi dall'altra parte della città. Nel pomeriggio, a Villa del Rosario, l'omaggio alle vittime civili del bombardamento anglo-americano dell'11 maggio 1943.
    "Quello di Marsala non sarà solo un raduno nazionale dei bersaglieri - ha dichiarato Lorenzo Violante, presidente del Comitato organizzatore del raduno - ma un viaggio nell'identità italiana, tra le note delle fanfare, i sapori della Sicilia e i paesaggi mozzafiato del Mediterraneo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza