/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protesta residenti immobile sgomberato per crollo a Taranto

Protesta residenti immobile sgomberato per crollo a Taranto

Strade boccate, 'Non sappiamo dove andare'

TARANTO, 03 maggio 2025, 09:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver appreso di una ordinanza di sgombero dello stabile in cui abitano, dove nei giorni scorsi si è verificato il crollo di parte del solaio del cornicione caduto sulle auto in sosta, i residenti di un condominio di via Giovan Giovine a Taranto ieri sera hanno bloccato alcune strade (prima un tratto di via Cesare Battisti, poi di via Dante). Si sono vissuti momenti di grande tensione tra gli autori della protesta e alcuni automobilisti a cui è stato impedito di transitare.
    Per bloccare le strade i manifestanti hanno spostato cassonetti e transenne e alcune mamme si sono sedute per terra al centro della carreggiata. Sul posto pattuglie della polizia di Stato e della polizia locale. "Non sappiamo dove andare a dormire, non abbiamo una sistemazione. Come dobbiamo fare con i nostri bambini e gli anziani?", hanno sottolineato alcuni residenti, chiedendo l'intervento del prefetto. Sarebbero 22 le famiglie interessate che abitano nello stabile diviso in due palazzine. La protesta è poi rientrata ma, hanno annunciato alcuni condomini, potrebbe riprendere nelle prossime ore se non saranno state fornite garanzie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza