/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Escursionisti belgi tratti in salvo su Monte Tuoro

Escursionisti belgi tratti in salvo su Monte Tuoro

In Irpinia marito e moglie bloccati in un canalone per ore

AVELLINO, 01 maggio 2025, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si erano smarriti durante una escursione sul monte Tuoro, in provincia di Avellino: dopo ore di ricerche, una coppia di turisti belgi residenti a Bruxelles è stata ritrovata e portata in salvo dalle squadre del Soccorso alpino e speleologico e dai militari del Soccorso alpino della Guardia di Finanza.
    Marito e moglie erano partiti da Chiusano San Domenico per raggiungere la vetta, ma nel percorso di ritorno sono rimasti bloccati all'interno di un canalone dove sono stati individuati alcune ore dopo l'allarme lanciato al 112 dei carabinieri. I due escursionisti sono stati imbragati e portati in salvo. Le loro condizioni non destano preoccupazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza