/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anpi Ascoli, 'al fianco di Lorenza che ha difeso Costituzione'

Anpi Ascoli, 'al fianco di Lorenza che ha difeso Costituzione'

'Si sottovaluta chi si rifà a ideologie condannate dalla storia'

ASCOLI PICENO, 27 aprile 2025, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non possiamo che esprimere il nostro allarme di fronte a segnali che sembrano voler reprimere chi difende la democrazia e sottovalutare chi, invece, si rifà a ideologie che la storia ha condannato". E' la presa di posizione dell'Anpi della provincia di Ascoli Piceno sulla vicenda legata a Lorenza Roiati, titolare della panetteria 'L'assalto ai forni' in piazza Arringo, che aveva esposto all'esterno del suo negozio un lenzuolo con la scritta: "25 aprile, buono come il pane, bello come l'antifascismo". A questo gesto è seguita un'attenzione da parte delle forze dell'ordine.
    L'Anpi provinciale di Ascoli Piceno ha espresso forte preoccupazione per quanto avvenuto, definendo "eccessiva e preoccupante" l'attenzione riservata a un'espressione pacifica di valori costituzionali. Secondo l'associazione, episodi di questo genere sembrano in evidente disarmonia con la fedeltà ai principi democratici che, in altre occasioni, i vertici territoriali delle istituzioni avevano dimostrato.
    Ancora più allarmante è stato, per l'Anpi, l'affissione nella notte di striscioni dal contenuto intimidatorio e neofascista, con espliciti riferimenti ai "forni". L'associazione sottolinea che "mentre chi difende apertamente i valori della Costituzione subisce controlli e attenzioni, chi si rende protagonista di atti chiaramente in contrasto con i principi democratici non riceve la stessa reazione da parte delle autorità, pur essendo - secondo l'Anpi - ben noti agli addetti ai lavori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza