/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Deciso miglioramento meteo fino a sabato, per Pasqua peggiora

Deciso miglioramento meteo fino a sabato, per Pasqua peggiora

ilMeteo.it: 'Resta elevata l'attenzione sulle zone colpite da alluvioni'

ROMA, 18 aprile 2025, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Meteo in deciso miglioramento: almeno fino a sabato sera non sono previsti altri nubifragi o piogge tropicali. Tra Pasqua e Pasquetta, invece, si attiverà nuovamente un flusso mite ed umido nordafricano verso il Nordovest dove sono previsti altri accumuli di circa 30-50 mm.

È quanto afferma Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. "Nei prossimi giorni - annuncia - avremo ancora una risalita di aria calda ed umida dal Maghreb che porterà tra la Pasqua e la Pasquetta nuove precipitazioni sulle stesse zone: Sardegna e Nord-Ovest. Dovremo quindi mantenere elevata l'attenzione sulle zone colpite dalle alluvioni". Sul resto del paese la vacanza pasquale sarà all'insegna di ampie schiarite. Sul versante adriatico e al Sud il periodo Pasqua-Pasquetta sarà asciutto, gradevole e anche soleggiato. Lunedì non mancheranno acquazzoni, oltre che al Nordovest e in Sardegna, anche al Centro e al Nordest, "ma tutto sommato - commenta Sanò - il tempo sarà accettabile, tipicamente primaverile con alternanza sole-nubi-scrosci". "Va comunque prestata attenzione ancora al Nordovest - continua - dove il rischio frane e alluvioni persiste anche dopo il ritorno di momenti soleggiati".

Nel dettaglio
- Venerdì 18.

Al Nord: instabile al Nord Est, migliora altrove.

Al Centro: rovesci sui monti e sulle Marche.

Al Sud: miglioramento.

- Sabato 19.

Al Nord: molte nubi, qualche pioggia sulle Alpi e in Piemonte.

Al Centro: soleggiato.

Al Sud: soleggiato.

- Domenica 20.

Al Nord: piogge al Nord-Ovest.

Al Centro: maltempo in Sardegna, peggiora in Toscana.

Al Sud: soleggiato.
 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza