/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Minacce a genitori del killer', chiesto processo a porte chiuse

'Minacce a genitori del killer', chiesto processo a porte chiuse

Il no del giudice, Manuel fu ucciso a ottobre nel Milanese

MILANO, 14 aprile 2025, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I genitori di Daniele Rezza, il 20enne reo confesso dell'omicidio di Manuel Mastrapasqua, ucciso con una coltellata in strada a Rozzano, nel Milanese, lo scorso ottobre per un paio di cuffie wireless da pochi euro, "sono stati minacciati". Lo ha detto in aula durante la prima udienza davanti alla Corte di Assise di Milano il difensore del giovane, spiegando che le intimidazioni sono avvenute in seguito a un post pubblicato "su una chat pubblica" dalla sorella della vittima Marika, nel quale "ha scritto 'nessuna pietà'" per Rezza. Un post che, come ha sottolineato l'avvocato di parte civile Roberta Minotti che assiste la madre, la sorella e il fratello di Manuel, "è stato immediatamente revocato".
    Il legale ha chiesto che il processo sia celebrato a porte chiuse, istanza respinta dalla Corte presieduta dalla giudice Antonella Bertoja la quale, non autorizzando la presenza di telecamere in aula, ha spiegato che "allo stato" il "clima" non è "concretamente pericoloso per l'imputato e i genitori. Se dovessero esserci - ha detto -, anche tramite social, manifestazioni di intemperanza o minacce, il procedimento procederà a porte chiuse".
    La difesa ha poi chiesto di acquisire tutti gli atti, rinunciando a presentare la propria lista testi. Una mossa che ridurrà i tempi del processo e che potrebbe contribuire al riconoscimento delle attenuanti generiche per Rezza, accusato di omicidio volontario aggravato anche dai futili motivi e di rapina impropria aggravata. Il ragazzo rischia in ogni caso l'ergastolo.
    La discussione delle parti è stata fissata per il prossimo 2 luglio, mentre l'11 giugno dovrebbero essere sentiti, oltre a un operante di pg, i tre testimoni della parte civile: due amici di Manuel e il pastore della chiesa evangelica che il ragazzo frequentava.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza