/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nata la notte del sisma 2009, leggerà nomi delle 309 vittime

Nata la notte del sisma 2009, leggerà nomi delle 309 vittime

Carabiniere operativo al 112 dopo la scossa accenderà braciere

L'AQUILA, 05 aprile 2025, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà Gabriella Corrado, nata la notte del terremoto dell'Aquila, a leggere i nomi delle 309 vittime al termine della fiaccolata commemorativa organizzata nella notte del 16/o anniversario.
    Gabriella è venuta alla luce pochi minuti dopo la scossa catastrofica del 3.32 del 6 aprile 2009. La lettura avverrà al Parco della Memoria. Per accendere il braciere, invece, è stato designato Carlo Cruciani, carabiniere in pensione che quella notte era al centralino del 112.
    "Ho nella testa ancora la sua voce - commenta il sindaco del capoluogo, Pierluigi Biondi - Tutti noi ce l'abbiamo, quando pensiamo a quelle ore, quando le cronache ci ripropongono la notte e il giorno a seguire concitati".
    La fiaccolata, quest'anno, partirà dalla Casa dello Studente, in un percorso in forma ridotta rispetto agli altri anni. La rimodulazione del tragitto è stata richiesta dai parenti delle vittime del sisma. L'avvio è previsto stasera alle 22 con ritrovo alle 21.30 di fronte alla Casa dello studente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza