/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fonti ministero, per Bernini rimane target 60mila alloggi

Fonti ministero, per Bernini rimane target 60mila alloggi

23mila posti finanziabili, in pochi mesi fatto quanto in 10 anni

ROMA, 21 febbraio 2025, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La ministra dell'Università Anna Maria Bernini tira dritto: il suo intento - da quanto ANSA apprende da fonti ministeriali - è mantenere intatto il target finale dei 60.000 alloggi, non è disposta a rinunciare all'obiettivo.
    Al momento il bando conta circa 23mila posti finanziabili, un risultato "molto soddisfacente" per il ministero, alla luce del confronto con il dato storico del Paese che ha realizzato 40mila posti letto negli ultimi 20 anni. Il bando quindi - fa notare il dicastero - ha finanziato in pochi mesi quanto realizzato in 10 anni. Con il bando Pnrr si stanno finanziando posti letto con una velocità 5 volte superiore rispetto a quanto prodotto dalle procedure tradizionali, cioè la legge 338/2000, con un costo medio del singolo posto alloggio di 20.000 euro a fronte degli 80mila della 338/2000.
    Per il resto c'è totale fiducia nel ministero per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il Pnrr per la gestione del target, un obiettivo determinante per il Paese.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza