/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Papi, il gip di Trento archivia la denuncia contro Fugatti

Caso Papi, il gip di Trento archivia la denuncia contro Fugatti

Ordinanza: "Non emerge una condotta omissiva colposa"

TRENTO, 17 febbraio 2025, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gip di Trento, Enrico Borrelli, ha disposto l'archiviazione della denuncia per omicidio colposo presentata dai famigliari di Andrea Papi nei confronti del presidente della provincia di Trento, Maurizio Fugatti, e del sindaco di Caldes, Antonio Maini.
    La denuncia era stata depositata in seguito all'uccisione del 26enne da parte dell'orsa Jj4, avvenuta in Val di Sole il 5 aprile del 2023, mentre la richiesta di archiviazione era stata avanzata dalla Procura, rappresentata dalla pm Patrizia Foiera, al termine delle indagini.

Attraverso i propri legali, la famiglia di Papi si era opposta all'archiviazione, motivando la richiesta in una camera di consiglio tenutasi lo scorso 4 febbraio.
    Secondo quando riportato dal giudice nell'ordinanza di archiviazione, "non può individuarsi in capo agli odierni indagati una serie di condotte complessivamente inadeguate alla luce del cosiddetto obbligo di garanzia".

In riferimento al caso specifico dell'orsa Jj4, si precisa che "le modalità protettive ipotizzate dalla Provincia sono state oggetto di specifico contenzioso che non consentiva la loro attuazione in concreto".
    Il giudice rileva che "nel complesso, non emerge una condotta omissiva colposa".
    Per l'avvocato della difesa, Alessandro Meregalli, il provvedimento del gip "rappresenta la chiusura corretta di una vicenda giudiziaria che non toglie la tragicità della morte di Andrea Papi, ma certifica il corretto agire del presidente Maurizio Fugatti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza