/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esplosione nel Cuneese, fuori pericolo le tre donne ferite

Esplosione nel Cuneese, fuori pericolo le tre donne ferite

Area inagibile, spostati gli ospiti del centro di accoglienza

MARTINIANA PO (CUNEO), 13 febbraio 2025, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono fuori pericolo i feriti dell'esplosione che ieri sera ha distrutto una palazzina a Martiniana Po, in valle Po, nel Saluzzese, causando la morte di Fabrizio Aimo, 57 anni. L'incidente sarebbe stato provocato da una fuga di gas.
    Mamma e figlia, Francesca, 40 anni, e una quindicenne, salvate da due giovani africani residenti nelle vicinanze, sono ricoverate all'ospedale di Savigliano senza gravi conseguenze.
    La donna più anziana, Susanna, 63 anni, estratta dalle macerie dai vigili del fuoco, è stata trasferita ieri sera al Cto di Torino. Verrà presto dimessa con una prognosi di 10 giorni.
    I due soccorritori intossicati dal fumo sono stati medicati e sono già a casa.
    Il sindaco di Martiniana Po, Valderico Berardo, elogia il coraggio dei giovani soccorritori: "Hanno compiuto un gesto straordinario", Via Roma, dove è avvenuta l'esplosione, resta chiusa. L'area è stata dichiarata inagibile ed è stato evacuato anche il vicino centro d'accoglienza per richiedenti asilo, con il trasferimento di 25 ospiti, tra cui donne e bambini.
    Sono in corso le indagini per accertare le cause dell'esplosione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza