/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza: a Venezia 'zone rosse' durante il Carnevale

Sicurezza: a Venezia 'zone rosse' durante il Carnevale

Provvedimento del prefetto dal 13 febbraio al 5 marzo

VENEZIA, 11 febbraio 2025, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scattano anche a Venezia le 'zone rosse' anche se, per il momento, nel periodo del Carnevale dal 13 febbraio al 5 marzo. Il prefetto di Venezia ha infatti firmato, in sede di Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, il provvedimento con il quale, per il periodo di Carnevale, viene inibito di stazionare in alcune aree del centro storico e della terraferma a persone che "ne impediscano l'accessibilità e la fruizione in sicurezza, adottando comportamenti che possano turbare l'ordine pubblico e la civile convivenza", L'obiettivo è quello di consentire a cittadini e turisti di poter fruire degli spazi comunali, senza che subiscano prevaricazioni o aggressioni di qualsiasi natura da parte di persone già denunciate per attività illegali o violente.
    Le aree interessate dal provvedimento sono: stazione ferroviaria di Mestre e aree comprese e attigue nell'area di Mestre compresa tra via Piave/via Trento/via Montenero-via Gozzi-via Torino/via Linghin dal Corso del Popolo per la sua lunghezza e Piazza Ferretto; a·Marghera: il quadrilatero compreso tra via Fratelli Bandiera/via Rossarol/via Sant'Antonio/via Lavelli. Inoltre la stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia e le aree attigue di Piazzale Santa Lucia/Ponte degli Scalzi sino a Campo San Geremia/Piazzale Roma; nella zona di Rialto comprendente il Ponte di Rialto/Campo San Bartolomeo/Campo San Giacomo di Rialto/Campo dell'Erbaria; e infine Piazza San Marco; e Ponte dell'Accademia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza