/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alpinisti dispersi, la vetta poi l'incidente in discesa

Alpinisti dispersi, la vetta poi l'incidente in discesa

I due amici avrebbero scattato una foto su sommità Grignetta

LECCO, 11 febbraio 2025, 19:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarebbero caduti durante una fase della discesa i due escursionisti dispersi da sabato sulla Grignetta (2184 metri), in provincia di Lecco, Christian Mauri, di Vimercate, e Paolo Bellazzi, di Cambiago, in provincia di Monza e Brianza, entrambi di 48 anni.
    Secondo quanto è stato possibile ricostruire finora, i due amici, appassionati sportivi, sarebbero riusciti a raggiungere la vetta della Grigna Meridionale, scattandosi anche un selfie, poi la discesa, in condizioni ambientali pessime a causa del maltempo, fino ad arrivare nella zona del canalone Caimi, dove avrebbero trovato la morte.
    In questa zona, ad alto rischio di valanghe, i tecnici del Soccorso alpino hanno captato i segnali delle apparecchiature di ricerca inserite negli indumenti di montagna degli escursionisti.
    Estremamente complicate le operazioni di recupero, ostacolate oggi per tutta la giornata dal maltempo. E domani le previsioni nel Lecchese non sono buone, dovrebbero esserlo se non altro nella giornata di giovedì. Domani i volontari entreranno in azione solo in caso di miglioramenti in quota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza