/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finpiemonte, nessuna azione civile contro l'ex presidente Gatti

Finpiemonte, nessuna azione civile contro l'ex presidente Gatti

Circostanza emersa oggi a Torino durante processo d'appello

TORINO, 10 febbraio 2025, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Finmpiemonte ha rinunciato all'azione civile contro l'ex presidente Fabrizio Gatti senza che questi riconoscesse qualsiasi tipo di responsabilità e versasse somme di denaro a titolo di indennizzo. La circostanza è emersa oggi in occasione della ripresa del processo d'appello, a Palazzo di giustizia di Torino, dove Gatti compare fra gli imputati. Il caso risale al 2015-17 e si riferisce a una presunta distrazione di quasi sei milioni di euro dalle casse di Finpiemonte, la finanziaria della Regione.
    Secondo gli inquirenti il denaro fu dirottato da un conto aperto da Finpiemonte in Vontobel (uno degli imputati era, all'epoca dei fatti, il direttore di una filiale dell'istituto bancario), in favore di una società immobiliare riconducibile a Gatti che versava in difficoltà finanziarie. In primo grado l'allora presidente è stato condannato a sette anni e sei mesi di reclusione.
    Oggi in aula sono intervenuti gli avvocati difensori di Gatti, Luigi Chiappero e Luigi Giuliano: "Abbiamo ribadito la nostra richiesta di assoluzione, segnalando quelli che a nostro avviso sono stati gli errori della sentenza del tribunale".
    Per conto di un altro degli imputati, Francesco Cirillo, all'epoca dei fatti direttore della filiale di Zurigo di Vontobel, l'avvocato Michele Forneris ha dichiarato di essere "convinto dell'innocenza del mio assistito" e di "confidare in un processo equo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza