/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asl Brindisi, garantita assistenza a bimba con necrosi al gluteo

Asl Brindisi, garantita assistenza a bimba con necrosi al gluteo

'Era pronto Policlinico Bari, scelta di Roma è dei genitori'

BRINDISI, 23 agosto 2024, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dopo aver effettuato tutte le indagini necessarie e valutato la possibilità di un intervento chirurgico d'urgenza, accertata l'indisponibilità della sala operatoria per altri interventi in corso, è stato contattato il Policlinico di Bari che ha confermato di poter accogliere la piccola paziente e il personale del Perrino ha subito organizzato il trasferimento protetto in ambulanza a carico della Asl. Tuttavia, i genitori hanno liberamente scelto di portare la bambina all'ospedale Bambin Gesù di Roma, dove era già stata in cura". Lo precisa la direzione strategica dell'Asl di Brindisi in riferimento al caso della famiglia che ieri "ha portato in Pronto Soccorso una bambina con una necrosi del gluteo, probabilmente causata da un'iniezione di antibiotico somministrata prima dell'arrivo in ospedale". L'azienda sanitaria spiega che "dopo un'attenta analisi del piano ferie e della disponibilità del personale, si è reso necessario l'accorpamento temporaneo di alcuni reparti, tra i quali quello di Chirurgia plastica a Chirurgia generale. Questa scelta si è rivelata la sola opzione praticabile per garantire la continuità delle attività ordinarie e delle emergenze, mantenendo al contempo gli standard di sicurezza previsti per l'utenza".
    Dunque, "anche nella giornata di ieri - sostiene l'Asl - l'organico sanitario presente era adeguato a garantire la massima sicurezza in tutte le fasi dell'iter diagnostico e terapeutico di ogni paziente. Pur nelle difficoltà del momento derivanti dalla nota carenza di medici, situazione peraltro che caratterizza tutti gli ospedali d'Italia, anche in questa circostanza così particolare, l'ospedale Perrino ha risposto con grande professionalità, impegno e dedizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza