/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scomparsa Imelda Starnini, maestra a 90 anni

Scomparsa Imelda Starnini, maestra a 90 anni

Il diploma la scorsa estate, salì poi in cattedra per un giorno

CITTA' DI CASTELLO (PERUGIA), 19 dicembre 2023, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' scomparsa alla soglia dei 91 anni Imelda Starnini, la maestra di Città di Castello che si era diplomata la scorsa estate presso il liceo di scienze umane riuscendo poi a coronare il suo sogno di salire simbolicamente in cattedra per un giorno in una scuola primaria.
    Lo ha annunciato il Comune tifernate.
    Nata a Selci il 3 febbraio 1933, residente a Città di Castello con la famiglia. Dopo il diploma il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, in una lettera definì "lodevole l'impegno profuso nello studio per il conseguimento del diploma" sottolineando "soprattutto, la sua determinazione nel non abbandonare il suo sogno".
    Era poi stata simbolicamente maestra per un giorno nella rinnovata scuola primaria di Userna, grazie all'invito del sindaco Luca Secondi.
    "La mamma è volata in cielo, grazie di tutto", con un breve messaggio i figli Luca e Sara hanno comunicato la notizia della sua morte.
    Il sindaco di Città di Castello Luca Secondi e quello di San Giustino, Paolo Fratini, unitamente al dirigente scolastico dell'Istituto "San Francesco di Sales", Simone Polchi, hanno espresso alla famiglia la "vicinanza di due comunità locali e della scuola che si stringono con affetto e ammirazione in un abbraccio nel ricordo di una grande donna, di grandi valori ed esempi per le giovani generazioni".
    I funerali si svolgeranno domani, mercoledi 20 dicembre alle ore 14,30 presso la chiesa di Cerbara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza