/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maxi condominio a Cervinia, il Comune dice no alla costruzione

Maxi condominio a Cervinia, il Comune dice no alla costruzione

Dopo i due pareri legali chiesti e le osservazioni della Vico

AOSTA, 12 settembre 2023, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Valtournenche ha comunicato all'impresa Vico srl il diniego di titoli edilizi per The Stone, il condominio di nove piani che era previsto nel centro di Cervinia al posto dell'Hotel Fosson.
    Nei mesi scorsi il Comune aveva richiesti due pareri legali - uno allo studio BonelliErede di Milano, l'altro all'avvocato Piergiorgio Carnelli di Aosta - che avevano sollevato alcune problematiche. Di qui il preavviso di diniego all'impresa di Ezio Colliard, che aveva presentato le proprie osservazioni.
    Repliche che gli uffici comunali non hanno ritenuto sufficienti, negando il documento necessario per poter procedere con l'esecuzione dei lavori.
    Il progetto prevedeva di beneficiare della legge casa, aumentando i volumi rispetto a quelli dell'Hotel Fosson.
    Del caso si è occupato il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ed è stata anche depositata una interrogazione alla Camera, a firma del deputato di Fratelli d'Italia Matteo Rosso.
    Una petizione online lanciata lo scorso febbraio - 'Fermiamo l'ecomostro di Cervinia' - ha raccolto nel frattempo quasi 35 mila adesioni.
    Riguardo a The Stone sono inoltre indagati per corruzione dalla procura di Aosta lo stesso Colliard e l'architetto Valerio Cappelletti, in qualità di membro esperto della commissione edilizia comunale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza