Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banda di 'ladri al contrario' lascia viveri per i poveri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Banda di 'ladri al contrario' lascia viveri per i poveri

Nel Vicentino, è un progetto educativo per bambini e ragazzi

VENEZIA, 19 luglio 2023, 10:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si annunciano come "ladri al contrario" e come novelli Robin Hood hanno deciso di mettere a segno delle 'incursioni' notturne per lasciare generi alimentari da regalare a chi ne ha bisogno.
    La sedicente 'banda' ha agito a San Zenone degli Ezzelini, un comune della zona del Grappa in provincia di Vicenza, lasciando davanti alla chiesa quattro cassette di legno con generi alimentari e di prima necessità, da destinare alle famiglie indigenti. Nel biglietto di rivendicazione del gesto - riferisce il Giornale di Vicenza - gli sconosciuti raccontano di voler reagire dopo un atto di vandalismo fatto da sconosciuto all'orto di una scuola elementare della zona.
    "Vogliamo riparare alle ingiustizie - scrivono - agendo all'opposto: colpiremo ancora!". Si tratterebbe di una trentina di ragazzi tra i 6 e i 13 anni di paesi della zona, mobilitati attraverso un progetto educativo nato in seno all'associazione "Il Germoglio", collegata alla scuola elementare di Liedolo (Vicenza).
    I viveri consegnati a San Zenone sono stati divisi negli zainetti dei ragazzini e poi depositati di notte, venerdì scorso, con la complicità dei genitori che li hanno riportati a casa in macchina. Si attende ora un nuovo 'blitz' dei ladri al contrario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza