/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I funerali di Parini a Roma, 'vittima di terza guerra diffusa'

I funerali di Parini a Roma, 'vittima di terza guerra diffusa'

Il ricordo di padre Nevola, l'ex insegnante dell'avvocato

ROMA, 13 aprile 2023, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il terrorismo è ovunque, come dice il papa c'è una terza guerra mondiale a macchia di leopardo in tutto il mondo e Alessandro è una delle sue vittime". Lo ha detto, durante l'omelia del funerale di Alessandro Parini, padre Massimo Nevola, ex insegnante del 35 enne ucciso a Tel Aviv all'Istituto Massimo. La cerimonia si sta svolgendo nella basilica dei Santi Pietro e Paolo a Roma, gremita. Tra i tanti presenti anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e in rappresentanza della Regione Lazio l'assessora al Personale Luisa Regimenti.
    "Siamo in tempo di Pasqua - ha aggiunto - e non possiamo indossare i paramenti a lutto. Tra le tante voci che si sono levate dai compagni una mi ha colpito: era un puro di cuore e il Vangelo ci assicura 'beati i puri di cuore perché vedranno Dio'.
    Una parola di Gesù che ci apre alla speranza".
    Padre Nevola si è poi rivolto direttamente ai familiari di Alessandro Parini. "È duro dire qualcosa ora a Nicoletta, Enzo e Federico. Ho avuto un momento di lacrime passando davanti alla trattoria dove tante volte con i ragazzi abbiamo cenato, passato dei bei momenti. Noi potremmo oggi ripetere le cose belle fatte da lui: un avvocato di successo, sempre brillante fin dai tempi della scuola, tra i primi che abbiamo mai avuto. Però non era bacchettone, sapeva gioire. Ha imparato a gustare anche le cose più piccole e più belle".
    "La tua purezza di cuore e la tua bontà - ha concluso - siano le gambe su cui continueremo a vivere e la tua morte possa essere un passo in più per la pace tra i popoli. Non è inviando armi che si semina la pace".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza