/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: denuncia Federfarma Como, test venduti da ferramenta

Covid: denuncia Federfarma Como, test venduti da ferramenta

Chiesti controlli, speriamo in sopralluoghi dei Nas

MILANO, 06 dicembre 2020, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Test rapidi venduti in tabaccheria e persino dal ferramenta: è questa la denuncia di Federfarma Como che attraverso il proprio ufficio legale ha chiesto controlli. Lo riporta la Provincia di Como.
    "Abbiamo notizia - ha spiegato il presidente di Federfarma Attilio Marcantonio - che alcuni tamponi veloci e alcuni test rapidi sierologici in circolazione non hanno la certificazione, e dunque non sono attendibili. Sappiamo inoltre con certezza che alcuni esercizi commerciali, tabaccherie e ferramenta li vendono al pubblico".
    Per questo "abbiamo chiesto controlli tramite il nostro ufficio legale e speriamo che i Nas facciano dei sopralluoghi".
    Una situazione che, secondo Marco Magrini, dirigente dell'Ats Insubria è "paradossale".
    "In Lombardia - ha ricordato Giuseppe De Filippis, preidende dell'ordine dei Farmacisti di Como - la vendita dei test covid non è ammessa. Le farmacie possono venderli solo ai medici e ai sanitari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza