/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tangenti, liberi Caianiello e Tatarella

Tangenti, liberi Caianiello e Tatarella

Scaduti termini custodia cautelare per arrestati a Milano

MILANO, 06 novembre 2019, 09:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi, come emerso già nei giorni scorsi, tornano in libertà, per scadenza dei termini di custodia cautelare, tutti gli indagati, eccetto uno, nella maxi inchiesta della Dda milanese su un presunto sistema di tangenti e spartizione di appalti e nomine in Lombardia. In particolare, quegli indagati che erano ancora agli arresti domiciliari o in carcere, come l'ex coordinatore di Forza Italia a Varese Gioacchino Caianiello (era ai domiciliari), l'ex consigliere comunale azzurro nonché ex candidato alle Europee Pietro Tatarella (era ai domiciliari) e Mauro Tolbar, ritenuto uno dei collettori di mazzette (era in carcere).
    L'unico a restare ai domiciliari è l'imprenditore Daniele D'Alfonso, in quanto gli è stata contestata l'aggravante di aver favorito la 'ndrangheta - il clan dei Molluso - e pertanto per lui la misura cautelare scadrà nel maggio 2020 (gli arresti sono del 7 maggio scorso).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza