/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bufera Sanità:ex dirigente parla col Gip

Bufera Sanità:ex dirigente parla col Gip

Scena muta per capo infermieri. Attesa per sospensione da lavoro

ORISTANO, 11 ottobre 2019, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

E' durato più di due ore l'interrogatorio di garanzia dell'ex commissaria straordinaria dell'Asl 5 di Oristano Maria Giovanna Porcu, indagata nell'ambito dell'inchiesta su un presunto sistema di assunzioni pilotate in cambio di voti all'ospedale San Martino, che vede coinvolti anche un ex consigliere regionale e un sindaco ora sospeso. Porcu ha risposto alle domande della giudice per le indagini preliminari Annie Cecile Pinello. E' durato invece solo pochi minuti l'interrogatorio dell'attuale capo del personale infermieristico del San Martino Angelo Piras, che invece si è avvalso della facoltà di non rispondere. Per entrambi la Procura aveva chiesto la sospensione dal lavoro: la gip si è riservata di decidere.
    Intanto, su decisione dei vertici dell'Azienda della Salute (Ats), è scattato ieri il decreto di sospensione dai rispettivi incarichi dirigenziali per gli altri tre indagati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza