/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cure tumori con ultrasuoni, "a processo"

Cure tumori con ultrasuoni, "a processo"

Il caso in Ogliastra, emerso da un'inchiesta de Le Iene

NUORO, 10 luglio 2019, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Lanusei, con il pm Gualtiero Battisti, ha chiesto il rinvio a giudizio della dottoressa di Tertenia Alba Veronica Puddu, indagata per omicidio doloso, omicidio volontario, circonvenzione di incapace, truffa aggravata e lesioni colpose aggravate per aver curato dei pazienti affetti da tumore con metodi alternativi, quali gli ultrasuoni.

Cure che non avrebbero prodotto alcun effetto positivo sui malati, anzi in due circostanze ne avrebbe provocato la morte.


    La consulenza medico-legale, richiesta dal Pm ed eseguita dal professor Marco Di Paolo dell'Università di Pisa e dall'oncologo Pierfranco Conte dell'Istituto Oncologico di Padova, ha escluso il nesso di causalità tra la condotta della dottoressa Puddu e i decessi, ma è stato accertato che i cicli di "cure" praticati ai pazienti erano del tutto inutili. L'indagine è partita dopo un servizio-inchiesta trasmesso il 19 novembre 2107 da Le Iene su Italia 1

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza