/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ndrangheta, chieste pene fino 20 anni

'Ndrangheta, chieste pene fino 20 anni

Processo con rito abbreviato per presunti esponenti locale Asti

TORINO, 31 maggio 2019, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Condanne fino a vent'anni di reclusione nei confronti dei presunti esponenti della locale di 'ndrangheta di Asti. È la richiesta dei sostituti procuratori di Torino, Paolo Cappelli e Stefano Castellani, al termine della requisitoria del processo che si sta svolgendo con rito abbreviato davanti al gup del Tribunale di Torino Stefano Sala.
    Alla sbarra 17 imputati, 13 dei quali accusati di associazione a delinquere di stampo mafioso. Nei confronti del presunto boss, Rocco Zangrà, i pm hanno chiesto una condanna a vent'anni di reclusione, 18 anni e otto mesi per Michele Stambè.
    Inferiori le pene nei confronti di altri quattro imputati accusati di episodi minori.
    Il processo trae origine dall'operazione Barbarossa condotta dai carabinieri di Asti coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Torino. Il 3 maggio 2018 i militari arrestarono 26 persone tra Asti e Costigliole. La sentenza è attesa per la seconda metà del 2019. Altri indagati affronteranno il dibattimento al Tribunale di Asti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza