/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dibattiti sull'Ue con 'Memo4Europe'

Dibattiti sull'Ue con 'Memo4Europe'

Si terranno in 3 atenei. Con Berlinguer, De Gasperi e Rubbia

ROMA, 25 febbraio 2019, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una giornata dedicata all'Europa in un confronto generazionale che collega tutta l'Italia.


    Memo4Europe è l'evento nazionale che mercoledì 27 Febbraio metterà in rete l'Università degli Studi di Torino, la Sapienza Università di Roma, l'Università Federico II di Napoli, insieme a migliaia di altri studenti delle scuole superiori di II grado.


    I tre incontri si terranno in contemporanea dalle 9.30 alle 12.30, creando un unico grande dibattito condiviso tra le sale e trasmesso all'esterno in diretta. Inoltre, il collegamento in streaming fra le tre sedi permetterà di confrontarsi e discutere sull'Europa di ieri, oggi e domani. La giornata ha testimonial d'eccezione che dialogheranno con i giovani rispondendo e rivolgendo loro domande: Luigi Berlinguer, già Ministro della Pubblica Istruzione, dell'Università e della Ricerca scientifica e tecnologica, Maria Romana De Gasperi, primogenita di Alcide De Gasperi e Presidente Onorario dell'omonima Fondazione, Carlo Rubbia, Nobel per la fisica e senatore a vita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza