/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sgominata rete fiancheggiatori Polverino

Sgominata rete fiancheggiatori Polverino

Tra arrestati anche latitante tra i 100 più pericolosi d'Italia

NAPOLI, 30 maggio 2018, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una rete di insospettabili fiancheggiatori del clan Polverino, attiva in Campania e nel Lazio, che ha assicurato la latitanza a esponenti di vertice della cosca come Giuseppe Simioli, Carlo Nappi e Giuseppe Ruggiero, è stata sgominata dai carabinieri del Comando Provinciale di Napoli.
    I militari hanno eseguito due distinte ordinanze emesse dal gip presso il Tribunale di Napoli e dal gip presso il Tribunale di Roma su richiesta delle Procure Distrettuali Antimafia di Napoli e Roma.
    Quattro le ordinanze di custodia emessa a Napoli nei confronti di Simioli, Nappi e Ruggiero, quest'ultimo inserito nei 100 latitanti più pericolosi d'Italia: dovranno rispondere della detenzione, durante la latitanza, di documenti contraffatti forniti loro da altri soggetti (due dei quali raggiunti dalla misura cautelare del divieto di dimora in Napoli e provincia).
    Il quarto arrestato è il 58enne Luciano Viglietta, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza