/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

8 marzo: musica e immagini per dire no alla violenza

8 marzo: musica e immagini per dire no alla violenza

Arriva video Andrea Febo,'fantasy per contrastare gravità reati'

ROMA, 08 marzo 2018, 17:28

di Monica Savatteri

ANSACheck

Scarpe rosse per dire no alla violenza sulle donne - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scarpe rosse per dire no alla violenza sulle donne - RIPRODUZIONE RISERVATA
Scarpe rosse per dire no alla violenza sulle donne - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Cosa scegli tra odio e amore? Tra essere te o qualcuno che non ti appartiene? Se perdere te o sciogliere il nodo di anni in catene?". Sembrano frasi retoriche ma per chi è vittima di violenza, magari da anni, sono parole che nascondono un inferno, a volte quotidiano.
    Parole contenute nella canzone dal titolo 'Denuncialo', scritta e interpretata dal cantautore romano Andrea Febo, già autore del brano vincitore del Festival di Sanremo "Non mi avete fatto niente" e il cui video è stato lanciato alla Casa del Cinema di villa Borghese. La produzione del brano e del videoclip, ad opera di Massimo Castracane, rientra nella campagna di sensibilizzazione contro le violenze, soprattutto contro le donne.
    Il video, realizzato con la direzione artistica di SolariaLab, è ambientato in un importante santuario in provincia di Viterbo, nel chiostro quattrocentesco della Basilica di Santa Maria della Quercia, che fa da perfetta cornice al genere fantasy scelto per contrastare la gravità dei reati in questione con delle immagini leggere, rendendole così fruibili anche dai giovanissimi. Protagonisti del video, un lungo piano sequenza che copre tutta la durata del brano (girato in sole due ore), oltre ad Andrea Febo, artisti e performers, tre bambine e sette tra i più importanti conduttori dei più importanti network radiofonici nazionali, che hanno messo la loro voce e la loro immagine al servizio della campagna "Denuncialo": Laura Antonini di Radio DeeJay, Claudio Guerrini di Rds, Paoletta di Radio Italia, Pippo Pelo di Radio Kiss Kiss, Rosaria Renna di Radio Montecarlo, Federico Quaranta di Radio2 e Federico Vespa di Rtl 102,5.
    In un'inedita veste di attrice anche il primo dirigente della Polizia di Stato Tiziana Lorenzo che ha spiegato come il suo lavoro di contrasto alla violenza "da solo non serve a nulla, serve combattere insieme e risvegliare le coscienze". Il video sarà proiettato il 21 marzo allo stadio Olimpico per la partita di calcio Italia- Resto del Mondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza