/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diocesi Bologna,ospiti Hub in parrocchia

Diocesi Bologna,ospiti Hub in parrocchia

Il 19/11 per Giornata mondiale dei poveri. Referente è don Prodi

BOLOGNA, 05 novembre 2017, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella prima Giornata mondiale dei poveri, domenica 19 novembre, le parrocchie di Bologna accolgano i migranti ospiti dell'Hub di via Mattei, visitato da Papa Francesco poco più di un mese fa. "Vorremmo condividere un tratto di strada con gli ospiti dell'Hub, dove vivono quasi 500 fratelli appena arrivati in Italia", scrive 'Bologna sette', il supplemento settimanale di Avvenire curato dall'Arcidiocesi guidata da monsignor Matteo Zuppi. Per informazioni e per confermare la propria disponibilità il referente dell'iniziativa è don Matteo Prodi, nipote dell'ex premier Romano.
    "Il Papa ha chiamato i migranti 'lottatori di speranza' e potessimo diventarlo tutti noi bolognesi!", scrive Bologna Sette. L'appuntamento è alle 9.30 nella chiesa di San Giacomo della Croce del Biacco, dove ogni parrocchia conoscerà i propri ospiti: in ogni chiesa si celebrerà insieme la Messa e si condividerà la mensa, poi gli ospiti saranno riportati all'Hub.
    La Curia prevede circa dieci persone a comunità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza