/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scomparsa da tre anni, trovato cadavere

Scomparsa da tre anni, trovato cadavere

Donna di 54 anni, la procura aveva indagato il marito

CAGLIARI, 03 novembre 2017, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato ritrovato, nella tarda sera di ieri, il cadavere di Giovanna Piras, la donna scomparsa ad Assemini (Cagliari) dal gennaio 2014, quando aveva 54 anni.


    La scoperta è stata fatta intorno alle 21,30 da alcune persone che passeggiavano lungo una stradina non troppo lontano dal paese.

Hanno notato la sagoma di un corpo coperto parzialmente dalla vegetazione e hanno chiamato il 112.
    Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Assemini, il Radiomobile di Cagliari e il Nucleo investigativo del Comando provinciale. Dal corpo è stata rinvenuta l'intera struttura ossea e i vestiti, in gran parte consumati dal tempo.
    Sul cranio nessun segno particolare. Accanto al corpo sono state rinvenute diverse boccette che probabilmente contenevano farmaci e la borsa con dentro il portafogli della donna con i documenti di identità. I resti sono stai trasportati al Policlinico Universitario per l'esame autoptico. Nel 2014 diversi mesi dopo la scomparsa della donna la Procura aveva indagato il marito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza