/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcioscommesse, chiesta incompetenza

Calcioscommesse, chiesta incompetenza

Iniziata udienza su richiesta rinvio a giudizio, decisione il 25

CATANZARO, 04 novembre 2016, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno sollevato eccezione di competenza territoriale i difensori dei 62 imputati nell'inchiesta Dirty soccer che nel maggio 2015 aveva portato all'arresto di 50 persone tra cui calciatori, dirigenti e presidenti di squadre di calcio dei campionati minori, dalla Lega Pro all'Eccellenza accusati di una serie di combine messa in atto tra squadre di calcio di Serie B, Lega Pro, Cnd e nell'Eccellenza calabrese tra il 2014 e il 2015.
    La richiesta è stata avanzata nel corso della prima udienza davanti al gup di Catanzaro Assunta Maiore chiamata a decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Dda catanzarese al termine delle indagini condotte dalla squadra mobile. Il gup si è riservato di decidere e comunicherà le sue determinazioni in occasione della prossima udienza, fissata per il 25 novembre. Oggi, intanto, il giudice ha accolto la richiesta di costituzione di parte civile avanzata da Figc, Lega Pro, Lega nazionale dilettanti e Fondazione Torres di Sassari

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza