Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: arrestato latitante clan Parisi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mafia: arrestato latitante clan Parisi

E' Donato Catinelli, sfuggito al blitz del 15 marzo

BARI, 17 marzo 2016, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato arrestato stamattina, nel corso di perquisizioni e controlli compiuti dalla polizia al rione Japigia del capoluogo pugliese, uno degli ultimi latitanti dell'operazione della polizia di Stato che il 15 marzo scorso ha smantellato il potente clan mafioso 'Parisi' di Bari.
    L'arrestato è Donato Catinelli, di 44 anni, ritenuto il referente del clan nel territorio di Polignano a Mare (Bari).
    In flagranza di reato sono stati invece arrestati: Nicola De Santis, di 28 anni, perché nella sua abitazione è stata sequestrata una pistola giocattolo, modificata e resa offensiva con la sostituzione della canna, completa di caricatore con munizionamento cal.9, e 7,5 grammi di hashish, un grammo di cocaina e un grammo di marijuana; e Vito Cardinale, di 30, perché colpito da un'ordinanza di carcerazione dovendo espiare la pena definitiva di 11 mesi e 29 giorni di reclusione per violazione della legge sugli stupefacenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza