/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wintour in aiuto Hillary, 10 pagine su Vogue

Wintour in aiuto Hillary, 10 pagine su Vogue

'Diavolo veste Prada' a settimana moda con maglietta pro-Clinton

NEW YORK, 20 febbraio 2016, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Anna Wintour © ANSA/AP

Anna Wintour © ANSA/AP
Anna Wintour © ANSA/AP

(di Alessandra Baldini)

Dove Gloria Steinem e Madeleine Albright hanno fallito, adesso ci prova Anna Wintour: il 'Diavolo veste Prada' ha regalato a Hillary Clinton dieci patinatissime pagine sul numero di marzo di Vogue con tanto di richiamo in copertina: "Hillary Clinton farà la storia?". Non solo. Alla sfilata di Marc Jacobs ieri durante la settimana della moda di New York la direttrice ha persino sfoggiato una delle magliette della campagna pro-Hillary, firmate dallo stilista e in vendita a 45 euro sul sito 'Made for History'.
    Nel servizio sul mensile patinato, vestita Michael Kors l'aspirante primo presidente donna nella storia degli Stati Uniti posa davanti all'obiettivo di Mario Testino nel suo quartier generale di Brooklyn, lo sguardo fisso verso l'orizzonte. Il ritratto, al pari delle foto, e' lusinghiero e non menziona i sondaggi di Hillary in caduta libera, ne' le polemiche sull'erosione del voto femminile. Viene invece citata una donna dell'Iowa che parla della candidatura della ex First Lady come un "atto di generosità" nei confronti del paese e del proprio sesso. E' di qualche giorno la polemica scatenata dalle "grandi vecchie" del partito democratico, l'icona femminista Gloria Steinem e l'ex segretario di Stato Albright, che avevano accusato le donne americane di aver tradito la propria causa spostandosi sul fronte di Bernie Sanders. Lo scarruffato senatore "socialista" non e' certo il tipo che la Wintour inviterebbe alle sue cene, come invece ha fatto più volte negli ultimi mesi per Hillary: tra l'altro a Manhattan, a casa di Vera Wang, e a Long Island, nella villa di Tory Burch. Tra Anna e Hillary d'altra parte, se non del tenero (entrambe hanno fama di avere cuore di ghiaccio) c'e' comunque da sempre solidarietà. L'"editrix' di Vogue ha più di una volta aiutato la Clinton a trarsi d'impaccio, ad esempio quando la trasformo' in "ragazza copertina" nel bel mezzo dello scandalo di Monica Lewinsky, complici un abito di velluto di Donna Karan e le foto di Annie Leibowitz.
    Stavolta su Vogue le dieci pagine dedicate all'ex First Lady non sono interrotte da pubblicita'. E non e' chiaro se altri "endorsment' arriveranno dalle altre testate della catena: Anna Wintour nel 2013 e' diventata "direttore artistico" dell'intero impero Conde' Nast: solo il New Yorker e Vanity Fair esulano dal suo regno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza