/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa a Rohani, spero nella pace

Papa a Rohani, spero nella pace

Presidente iraniano chiede a Bergoglio di pregare per lui

CITTA' DEL VATICANO, 26 gennaio 2016, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La ringrazio tanto per questa visita e spero nella pace": sono le parole che Papa Francesco ha detto al presidente iraniano Hassan Rohani, alla fine dell'udienza in Vaticano. Congedandosi il presidente Hassan Rohani ha chiesto al Papa di pregare per lui. "Mi ha fatto molto piacere" l'incontro e "le auguro buon lavoro", ha aggiunto Rohani. Il presidente era accompagnato da un seguito di dodici persone, tra le quali una sola donna, la traduttrice. Ad affiancare il Papa un sacerdote che faceva da traduttore. Rohani ha regalato al Papa un tappeto fatto a mano e proveniente dalla città di Qom e un libro con miniature. Il Papa ha invece donato al presidente il medaglione di San Martino. "E' una figura di Martino che taglia il mantello - ha detto il Papa - per coprire il povero. E' un segno di fratellanza gratuita". In dono dal Papa a Rohani anche la Laudato Si', in inglese e in arabo, in quanto non c'è l'edizione in farsi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza