Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni amministrative in Spagna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Elezioni amministrative in Spagna

MADRID, 19 maggio 2015, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Mariano Rajoy © ANSA/EPA

Mariano Rajoy © ANSA/EPA
Mariano Rajoy © ANSA/EPA

 Elezioni amministrative e regionali spagnole il 24 maggio. Sulla consultazioni pesa una forte incertezza dovuta al numero estremamente alto di indecisi, fra il 30% e il 45%, secondo gli ultimi sondaggi.
    Nella battaglia elettorale hanno fatto irruzione cambiando le carte in tavola due partiti nuovi post-indignados, Podemos di Pablo Iglesias e Ciudadanos di Albert Rivera, che domenica minacciano di scardinare il bipartitismo che ha governato il paese dalla morte di Franco. 
    I due grandi partiti tradizionali, il Pp del premier Mariano Rajoy e il Psoe di Pedro Sanchez lanciano appelli al 'voto utile', per garantire la governabilita' di citta' e regioni.
    Madrid e Barcellona appaiono in bilico. Nella capitale la candidata sindaco del Pp, la 'dama di ferro' Esperanza Aguirre, è tallonata dalla lista 'Ahora Madrid' guidata dalla ex-giudice Manuela Carmena, appoggiata da Podemos. A Barcellona il sindaco uscente nazionalista catalano di Ciu Xavier Tras è invece minacciato dalla piattaforma 'Barcelona en Comu', sempre con Podemos, di Ada Colau.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza