/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: operazione contro clan Salento

Mafia: operazione contro clan Salento

Minacce ed estorsioni anche in settore turistico balneare

LECCE, 17 luglio 2014, 08:39

Redazione ANSA

ANSACheck

I carabinieri del Ros di Lecce stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 15 indagati per associazione mafiosa, estorsioni aggravate dal metodo mafioso e spaccio di stupefacenti. Al centro dell'operazione, denominata 'Baia Verde', le attività criminali del clan Padovano della Sacra Corona Unita, operante nella fascia costiera jonica salentina, soprattutto a Gallipoli, e le sue infiltrazioni nel tessuto economico dell'area, con ingenti interessi soprattutto nel settore turistico balneare. L'organizzazione é accusata di aver messo in atto una diffusa attività estorsiva con modalitá mafiose ai danni degli imprenditori locali, intessendo una fitta rete di alleanze con altri clan emergenti della provincia. Durante le indagini sono state documentate anche ripetute intimidazioni ai danni di amministrazioni locali.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza