Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono 466 gli iscritti pesaresi alla Cassa dottori commercialisti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono 466 gli iscritti pesaresi alla Cassa dottori commercialisti

Convegno domani, 9 maggio, dell'Ente nella città marchigiana

ROMA, 08 maggio 2025, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ammontano a 466 gli iscritti pesaresi alla Cassa dottori commercialisti (Cdc), ovvero circa il 23,1% del totale dei professionisti marchigiani associati all'Ente di previdenza e assistenza di categoria. E i redditi e i volumi d'affari dichiarati nel 2024, in riferimento al 2023, di questa 'fetta' di professionisti "è in miglioramento, rispetto all'anno precedente. Nel dettaglio, si registra un deciso incremento, con un reddito medio aumentato a oltre 76.000 euro rispetto ai quasi 69.000 dell'anno precedente (+11%) e un volume d'affari che ha raggiunto oltre 136.000 euro rispetto ai quasi 122.000 euro dichiarati nel 2023 (+11,6%)".
    Lo si legge in una nota della stessa Cassa privata.
    "Anche il 2024 si chiude con un bilancio positivo che dimostra l'impegno della Cdc nella costruzione di un futuro previdenziale equo e sostenibile", ha dichiarato il presidente Ferdinando Boccia.
    A supporto degli iscritti pesaresi, l'Ente organizza venerdì 9 maggio, dalle 15:30, presso la sede dell'Ordine della categoria di Pesaro-Urbino (in via Almerico da Ventura, 2), un convegno con l'obiettivo di parlare della previdenza e delle iniziative di welfare a favore della categoria. Oltre a Boccia, parteciperanno il consigliere e la componente del Collegio sindacale della Cdc Christian Graziani e Paola Ragionieri.
    In occasione dell'appuntamento sarà, inoltre, possibile ricevere consulenza da parte del personale della Cassa per simulazioni personali e ogni altra informazione di carattere contributivo, previdenziale e assistenziale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza