Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assoprevidenza, turbolenza borse non intacca fondi pensione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Assoprevidenza, turbolenza borse non intacca fondi pensione

'Sbagliato allarmismo anche per gli Enti di previdenza privati'

ROMA, 07 aprile 2025, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente di Assoprevidenza Sergio Corbello tranquillizza i sottoscrittori di fondi pensione in piena guerra dei dazi tra Usa e Cina. "Gli andamenti dei mercati di questi giorni - commenta - non sono certo una bella notizia per gli Enti previdenziali in genere e per i fondi di previdenza complementare in particolare, ma sarebbe sbagliato ogni eccessivo allarmismo". I fondi pensione, sottolinea, "sono investitori di lungo termine e operano secondo piani di investimento improntati alla prudenza, con minimizzazione del rischio, e alla diversificazione degli impieghi".
    "In questa ottica - afferma - anche la sottoscrizione di 'Fia', decorrelati rispetto ai mercati, gioca un ruolo di stabilizzazione. Vale ricordare, da ultimo, che le crisi finanziarie intervenute da inizio secolo - conclude Corbello - sono sempre state assorbite senza traumi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza