/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: Garante, bene Regione su campagne per dosi a minori

Vaccini

Vaccini: Garante, bene Regione su campagne per dosi a minori

"Genitori predispongano atti consenso"

PALERMO, 06 agosto 2021, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Piena condivisione per l'impegno del governo volto a promuovere la più ampia campagna di vaccinazione anche fra i minori di età compresa fra i 12 e i 18 anni al fine di garantire la salute collettiva e il miglior funzionamento delle attività scolastiche". Lo dice Giuseppe Vecchio, Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione siciliana, che esprime "vivo apprezzamento anche per le iniziative delle Autorità sanitarie regionali di diffusione della vaccinazione anche con occasioni di socializzazione".
    "In piena sintonia con l'assessore regionale alla Famiglia, Antonio Scavone, - ha aggiunto Vecchio - si invitano i genitori e tutti gli esercenti la potestà genitoriale, anche nei confronti dei minori stranieri non accompagnati a predisporre i necessari atti di consenso e, se necessario, a rivolgersi ai servizi sociali per eventuale consulenza e sostegno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza