Istituita alla Asp di Enna l'unità di
crisi locale per fronteggiare il Coronavirus. Il management
dell'azienda, composto dal direttore generale Francesco Iudica,
dal direttore amministrativo Sabrina Cillia e dal direttore
sanitario Emanuele Cassarà, ha deliberato la sua costituzione di
cui fanno parte le componenti sanitarie coinvolte direttamente
nell'applicazione delle misure di prevenzione e controllo delle
infezioni riconducibili alla diffusione del Coronavirus.
L'organismo ha la funzione di attuare e coordinare le modalità
operative e le disposizioni delle direttive impartite a livello
regionale e ministeriale per la gestione dell'emergenza.
L'unità di crisi è composta dal direttore sanitario aziendale
Emanuele Cassarà, coordinatore, dal direttore medico di presidio
Angela Montalbano, dal direttore del dipartimento emergenza
Renato Valenti, dal direttore della unità operativa malattie
infettive, Luigi Guarneri, dal 'bed manager' Calogero Vasco e
dal direttore dell'unità operativa della farmacia Marika
Ruscica. I componenti garantiranno la reperibilità, in caso di
emergenza, 24 ore su 24, al di fuori dell'orario di servizio,
quindi, e nei giorni festivi; si riuniranno, inoltre, ogni
giorno, "per analizzare l'andamento dell'epidemia e affrontare
eventuali problematiche a esse correlate". Tra i componenti
anche altre figure sanitarie: il direttore del dipartimento di
prevenzione Salvatore Madonia, il direttore dell'unità operativa
di epidemiologia Franco Belbruno, del provveditorato Maria
Concetta Perna, il direttore del dipartimento cure primarie
Piero Nocilla e dell'unità operativa complessa cure primarie
Maria La Malfa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA