/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: Asp Enna istituisce unità crisi locale

Coronavirus: Asp Enna istituisce unità crisi locale

Sarà coordinata dal direttore sanitario Emanuele Cassarà

ENNA, 02 marzo 2020, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Istituita alla Asp di Enna l'unità di crisi locale per fronteggiare il Coronavirus. Il management dell'azienda, composto dal direttore generale Francesco Iudica, dal direttore amministrativo Sabrina Cillia e dal direttore sanitario Emanuele Cassarà, ha deliberato la sua costituzione di cui fanno parte le componenti sanitarie coinvolte direttamente nell'applicazione delle misure di prevenzione e controllo delle infezioni riconducibili alla diffusione del Coronavirus.
    L'organismo ha la funzione di attuare e coordinare le modalità operative e le disposizioni delle direttive impartite a livello regionale e ministeriale per la gestione dell'emergenza.
    L'unità di crisi è composta dal direttore sanitario aziendale Emanuele Cassarà, coordinatore, dal direttore medico di presidio Angela Montalbano, dal direttore del dipartimento emergenza Renato Valenti, dal direttore della unità operativa malattie infettive, Luigi Guarneri, dal 'bed manager' Calogero Vasco e dal direttore dell'unità operativa della farmacia Marika Ruscica. I componenti garantiranno la reperibilità, in caso di emergenza, 24 ore su 24, al di fuori dell'orario di servizio, quindi, e nei giorni festivi; si riuniranno, inoltre, ogni giorno, "per analizzare l'andamento dell'epidemia e affrontare eventuali problematiche a esse correlate". Tra i componenti anche altre figure sanitarie: il direttore del dipartimento di prevenzione Salvatore Madonia, il direttore dell'unità operativa di epidemiologia Franco Belbruno, del provveditorato Maria Concetta Perna, il direttore del dipartimento cure primarie Piero Nocilla e dell'unità operativa complessa cure primarie Maria La Malfa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza