/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr, cabina di coordinamento per i progetti a Ragusa

Pnrr, cabina di coordinamento per i progetti a Ragusa

Presieduta dal prefetto Giuseppe Ranieri

PALERMO, 27 maggio 2024, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è insediata la nuova cabina di coordinamento con il compito di definire il piano d'azione per l'efficace attuazione dei programmi e degli interventi previsti dal Pnrr in ambito provinciale.
    La cabina di coordinamento istituita presso la Prefettura di Ragusa con decreto adottato in data 22 maggio, è presieduta dal prefetto Giuseppe Ranieri e composta dalla delegata della Regione Siciliana Caterina Murania, dal direttore generale del Libero consorzio comunale di Ragusa Benedetto Rosso, dal rappresentante dell'Anci e sindaco di Giarratana Bartolo Giacquinta, dal dirigente dell'Ufficio gestione amministrativa del Pnrr del Comune di Ragusa Giovanni Licitra, dal rappresentante della Ragioneria Generale dello Stato Veronica Grembi e dal Direttore della locale Ragioneria Territoriale dello StatoCristina Corso.
    Il nuovo organismo ha la finalità di rendere maggiormente efficace il monitoraggio su base territoriale degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, favorendo le sinergie tra le competenti amministrazioni centrali e periferiche ed i soggetti attuatori operanti nel territorio, promuovendo le migliori prassi per la messa a terra dei progetti finanziati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza