/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Cnt, Ismett miglior centro per trapianto polmone

Sanità: Cnt, Ismett miglior centro per trapianto polmone

Primato in Italia su percentuali di sopravvivenza dei pazienti

PALERMO, 11 giugno 2022, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ismett di Palermo è il miglior centro in Italia per i risultati su trapianto di polmone. A certificarlo è il Centro nazionale trapianti (Cnt) nel report che prende in esame il periodo dal 2002 al 2019 sulla sopravvivenza dei pazienti dopo trapianto di polmone. I risultati di sopravvivenza dei pazienti "normalizzati" in base alla complessità della casistica mostrano che il programma di trapianto di polmone dell'ISmett è risultato il più performante a livello nazionale.
    Gli indicatori di complessità sono, ad esempio, i trapianti in urgenza, l'età avanzata dei pazienti, l'età più avanzata dei donatori. Inoltre, l'analisi dei risultati basata sul cosìddetto "effetto centro" (che misura i casi di fallimento del trapianto e decesso) ha visto l'Ismett figurare come il centro più virtuoso del paese. "Si tratta di un ottimo risultato che ci riempe di soddisfazione - sottolinea Alessandro Bertani, responsabile della chirurgia toracica e trapianto di polmone dell'ISmett- ed è rappresentativo del lavoro di tutta l'equipe dei trapianti di polmone che comprende chirurghi toracici, pneumologi, anestesisti, infermieri e personale non sanitario". Il programma di trapianto di polmone a Palermo è stato avviato nel 2005. Ad oggi, la sopravvivenza dei pazienti secondo il modello di Kaplan-Meier è di 83.4% ad un anno e 71.2% a 5 anni.
    Angelo Luca, direttore dell'Ismett e direttore medico scientifico di Upmc Italy spiega che nel 2021 l'Istituto ha raggiunto il record di interventi di trapianti eseguiti in un solo anno, 21, di cui 22 i pediatrici.
    "Si tratta di risultati - sottolinea Ruggero Razza, assessore alla Salute della Regione Siciliana - importanti che dimostrano il livello raggiunto in questi anni dal sistema di donazione e trapianto della Sicilia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza