/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: progetto vincitore per completare ospedale Ragusa

Sanità: progetto vincitore per completare ospedale Ragusa

Redatto da Proger Spa e Sincretica Srl di Pescara

PALERMO, 11 maggio 2022, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il progetto vincitore per il completamento dell'ospedale "Giovanni Paolo II" di Ragusa è quello redatto da un raggruppamento composto dalla Proger Spa e Sincretica Srl entrambe di Pescara, la cui proposta è risultata prima classificata. "La commissione giudicatrice - scrive in una nota Asp Ragusa - ha ultimato i lavori relativi al secondo grado di concorso concludendo le operazioni di valutazione e definendo la relativa graduatoria di merito. Dopo la scelta del progetto, la commissione ha decrittato la documentazione amministrativa dei partecipanti al concorso per eseguire l'abbinamento tra le proposte progettuali e i loro autori che fino ad allora erano sconosciuti. Adesso - aggoiunge l'azienda sanitaria - gli uffici procederanno alla verifica della documentazione amministrativa dei concorrenti al fine di pervenire all'approvazione della graduatoria e alla conseguente aggiudicazione definitiva". Un percorso iniziato nel febbraio dell'ano scorso quando fu stipulato il protocollo di intesa tra il direttore generale dell'Asp di Ragusa Angelo Aliquò, il vicepresidente del consiglio nazionale degli architetti Rino La Mendola e il presidente del consiglio dell'ordine degli architetti della provincia di Ragusa Salvatore Scollo. "Siamo lieti - dice Aliquò - del lavoro delle commissione altamente qualificata supportata dal nostro servizio tecnico, che ha certamente scelto la migliore soluzione progettuale, che sarà realizzata grazie al finanziamento ottenuto dal governo regionale e in particolare dall'assessorato della salute. Finalmente vediamo la fine di un percorso che porterà Ragusa ad avere un unico presidio ospedaliero con una scelta che certamente farà superare le criticità dell'attuale presidio", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza