/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Manlio Cipriani nuovo primario cardiologia Ismett

Sanità: Manlio Cipriani nuovo primario cardiologia Ismett

Lo ha nominato l'University of Pittsburgh Medical Center

PALERMO, 11 maggio 2022, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Manlio Cipriani è il nuovo primario dell'unità di cardiologia dell'Ismett di Palermo. Lo ha nominato l'University of Pittsburgh Medical Center, gruppo sanitario accademico attivo in Italia dal 1997, per rafforzare l'équipe dell'Istituto. Fino alla fine dell'anno scorso, Cipriani è stato vicedirettore della Cardiologia 2 - Insufficienza cardiaca e trapianti del dipartimento cardiotoracovascolare "A. De Gasperis" dell'ospedale Niguarda Cà Granda di Milano. "Una nomina strategica e di peso, che conferma il solido impegno di Upmc in Italia e la strategicità dell'Ismett per consolidare l'ecosistema sanitario siciliano come polo attrattivo di rilievo transregionale", dice Angelo Luca, ceo di Ismett e direttore medico scientifico di Upmc Italy. "Siamo molto contenti che Manlio si unisca alla nostra squadra in Italia - aggiunge Matt Harinstein, senior vp e coo di Upmc International - Ismett è stata la prima scommessa a livello internazionale per Upmc: da allora, l'ospedale è cresciuto fino a essere il punto di riferimento per i trapianti che è oggi.
    Siamo convinti che ci sia spazio per crescere in altri servizi ad alta specializzazione, comprese le malattie cardiovascolari, e vogliamo continuare a giocare un ruolo nella definizione della medicina del futuro per la Sicilia e per l'Italia". Laureato in medicina e chirurgia all'Università degli studi di Milano con lode, Manlio Cipriani consegue la specializzazione in cardiologia , iniziando la sua carriera nel dipartimento cardiologico "A. De Gasperis" di Milano, dove ha sviluppato un'ampia esperienza clinica maggiormente focalizzata all'insufficienza cardiaca e ai più moderni trattamenti della malattia, soprattutto nelle forme avanzate e refrattarie.
    Cipriani ha inoltre una esperienza riconosciuta sul trapianto cardiaco e sui supporti meccanici al circolo ed è autore di numerose pubblicazioni a livello nazionale e internazionale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza