/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Asp Catania, insediato Comitato consultivo aziendale

Sanità: Asp Catania, insediato Comitato consultivo aziendale

Lanza, pronti a rinnovare collaborazione per salute territorio

CATANIA, 14 aprile 2022, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è insediato a Catania il nuovo Comitato consultivo dell'Asp dl capoluogo etneo, organismo di rappresentanza delle associazioni di volontariato e degli organismi di tutela voluto dalla legge di riordino del Servizio Sanitario Regionale n. 5 del 2009. I rappresentanti delle associazioni e degli ordini professionali si sono riuniti nella sala convegni del Palazzo della Regione Siciliana alla presenza, tra gli altri, del direttore generale dell'Asp di Catania, Maurizio Lanza.
    Durante la prima seduta i componenti del Comitato consultivo hanno eletto Pieremilio Vasta presidente dell'organismo e Vito Litrico vice presidente; segretaria è Stefania Trombetta, funzionario dell'Asp di Catania. Il nuovo Comitato consultivo ha approvato all'unanimità il Piano di lavoro proposto dal neo presidente Vasta per il triennio 2022-2024.
    "Valorizzando la pluralità del volontariato - ha detto Vasta, che fra l'altro è anche ideatore e coordinatore regionale della Rete civica della salute - assumiamo l'impegno di sperimentare a Catania un modello per offrirlo come piattoforma regionale di cooperazione con Sanità, Comuni e scuole per la salute intesa come bene comune affinché i Comitati consultivi delle aziende sanitarie, rafforzati dalla Rete civica della salute, contribuiscano al necessario miglioramento dell'integrazione socio-sanitaria nei territori siciliani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza