/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: 271 assunzioni all'azienda Policlinico di Catania

Sanità

Sanità: 271 assunzioni all'azienda Policlinico di Catania

Delibera dg su pianta organica '21-'23 del 'Rodolico-San Marco'

CATANIA, 05 ottobre 2021, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci saranno 271 nuove assunzioni per rafforzare il personale medico e del comparto dell'Azienda ospedaliero-universitario 'Gaspare Rodolico - San Marco' di Catania. Sono 60 posti per medici, 108 per infermieri, 122 per operatori socio sanitari e 10 per collaboratore amministrativo.
    Lo prevede una delibera del direttore generale Gaetano Sirna che, sentiti i pareri favorevoli dei direttori amministrativo, Rosario Fresta, e sanitario, Antonio Lazzara, e sulla base del decreto di approvazione dell'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha adottato in via definitiva la rideterminazione della dotazione organica e il Piano triennale dei fabbisogni del personale aziendale per il periodo 2021-2023, in conformità al tetto di spesa e all'equilibrio economico-finanziario aziendale.
    I bandi per il reclutamento delle nuove risorse, annuncia l'azienda, "saranno pubblicati il prima possibile e le procedure concorsuali saranno espletate in breve tempo, nella massima trasparenza e attraverso selezioni chiare che seguiranno criteri di valutazione oggettivi".
    "E' un provvedimento molto importante sotto vari aspetti - si sottolinea dall'azienda ospedaliera-universitaria di Catania - per l'utenza che potrà usufruire di servizi sempre più puntuali e di qualità, per l'azienda ospedaliero universitaria poiché darà una boccata d'ossigeno al proprio personale mettendolo nelle condizioni migliori per soddisfare le esigenze di assistenza e cura dei pazienti e per la cittadinanza perché verrà offerta un'importante opportunità lavorativa a tanti giovani in attesa di un'occupazione stimolante e stabile".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza