/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tumori: Breast Unit Taormina tra eccellenze sanità siciliana

Tumori: Breast Unit Taormina tra eccellenze sanità siciliana

E' un punto di riferimento per l'intero territorio

PALERMO, 24 aprile 2025, 09:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Numerosi studi scientifici dimostrano che i pazienti affetti da neoplasia della mammella trattati all'interno di un servizio dedicato, la Breast Unit, hanno una percentuale di sopravvivenza più alta e una migliore qualità di vita. Le donne affette da neoplasia della mammella che afferiscono, infatti, alla Breast Unit dell'Ospedale S.
    Vincenzo di Taormina, di cui è responsabile la dott.ssa Luisa Puzzo, sono seguite, durante tutto il loro percorso, da diverse figure professionali dedicate. L'Unità Operativa Semplice Dipartimentale fa parte del Dipartimento di Oncologia diretto dal dott. Francesco Ferraù. "Attraverso la Breast Unit di Taormina, - spiega la Direzione strategica nelle persone di Giuseppe Cuccì direttore generale, Giuseppe Ranieri Trimarchi direttore sanitario e Giancarlo Niutta direttore amministrativo - stiamo creando un ambiente di lavoro che stimola la collaborazione tra i team multidisciplinari. Abbiamo costituito un ponte verso l'eccellenza, dove le idee innovative possono prosperare e portare benefici tangibili ai nostri pazienti".
    Gli ultimi dati rilasciati dall' Agenas confermano nei fatti l'auspicio della Direzione aziendale: annualmente la senologia radiologica eroga circa 5.000 prestazioni, l'UOS di screening senologico oltre 12.000 esami mammografici, l'UOC Oncologia Medica effettua oltre 2.500 visite per patologie mammarie e tratta circa 500 pazienti con chemioterapia infusionale. La Breast Unit, con i suoi 465 interventi chirurgici in regime di ricovero, di cui 338 per neoplasia maligna, 760 prestazioni di tipo ambulatoriale e 322 in regime di day service, è punto di riferimento non solo dell'intero territorio provinciale ma anche di diversi contesti limitrofi, registrando ad oggi un trend in crescita, prova della capacità aziendale di intercettare e dare risposte efficaci ad un bisogno di salute ancora drammaticamente elevato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza