/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Depuratore di Tono a Messina, in arrivo procedura per lavori

Depuratore di Tono a Messina, in arrivo procedura per lavori

Fatuzzo: 'verso conclusione gara'. Basile: 'opera fondamentale'

MESSINA, 17 aprile 2025, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' in dirittura d'arrivo la procedura per l'assegnazione dei lavori del depuratore di Tono a Messina. L'importo a base di gara era di euro 66.270.243,12 per un importo complessivo dell'intervento di euro 89.500.000.
    Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo depuratore, la condotta di scarico sottomarina delle acque depurate trattate.
    Lo rende noto il commissario unico alla Depurazione Fabio Fatuzzo.
    "Finalmente - ha commentato il sindaco Federico Basile - vede la luce la conclusione di un complesso procedimento, seguito con attenzione da questa amministrazione, come prima dall'amministrazione De Luca. Il Comune, che ha messo a disposizione del commissario alla Depurazione le proprie risorse di personale in convenzione per le fasi di direzione lavori, ringrazia Fatuzzo per l'impegno e la conclusione di una procedura di appalto che vedrà completare la rete dei depuratori del Messinese nonché della rete fognaria mista di un'area naturalisticamente unica come quella di Capo Peloro e delle aree circostanti e per le quali abbiamo più volte proposto la candidatura alla Bandiera Blu". Fatuzzo, nel "ringraziare il sindaco Basile per il riconoscimento del lavoro svolto dalla struttura commissariale per arrivare finalmente alla conclusione della procedura d'appalto", sottolinea che "la fase di selezione per il punteggio può in effetti considerarsi esaurita". "Ci sono tuttavia - osserva il Rup, l'ingegner Giuseppe Iannazzo - da espletare delle normali procedure di valutazione dell'offerta".
    Ovvero, una richiesta di chiarimenti per verificare la congruenza tra quanto offerta e quanto in effetti realizzabile.
    Gli interventi previsti nell'intero progetto possono riassumersi nelle seguenti nuove opere: collettamento a depurazione dei reflui del bacino dell'area costiera tirrenica occidentale (Spartà, Acquarone); collettamento a depurazione dei reflui del bacino dell'area costiera tirrenica orientale (Case Bianche) e dell'area Ionica (Saline, Curcuraci, Faro Superiore); collettamento a depurazione dei reflui del bacino dei villaggi collinari (Massa S. Giorgio, Massa S. Nicola, Massa S. Giovanni, Massa S. Lucia); nuovo impianto di depurazione a Tono; 5) nodo idraulico Tono (sollevamento a depurazione e recupero idroelettrico acque depurate); galleria micro-tunnelling per il collegamento tra depuratore e nodo idraulico Tono; condotta di scarico sottomarina
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza