Nasce a Noto la Fuori Infiorata,
una manifestazione satellite della celebre "Infiorata di Noto",
che ne amplia il raggio d'azione, valorizzando il tessuto urbano
e culturale della città. Sul modello del Fuori Salone di Milano,
dal 17 al 20 maggio Fuori Infiorata si diffonderà per la città
simbolo del barocco siciliano tra luoghi pubblici e privati,
molti dei quali aperti eccezionalmente per l'occasione,
espandendosi anche in altri luoghi iconici del Val di Noto,
coinvolgendo artisti, artigiani, designer. Dalle dimore storiche
cittadine come il piano nobile del settecentesco Palazzo Trigona
di Canicarao e la Loggia del mercato, agli show room atelier
fino al Lido di Noto. Tantissimi gli artisti convolti, che
realizzeranno opere site specific sul tema scelto quest'anno: La
Pace si fa Arte: l'Infiorata che Unisce, la speranza oltre le
frontiere. A cominciare da Michelangelo Pistoletto, maestro
indiscusso dell'arte contemporanea italiana candidato al Premio
Nobel per la Pace (2025) che presenterà "la Colomba della Pace
2015-2023", la sua opera sulla "pace preventiva" realizzata per
l'occasione dai maestri infioratori dell'Associazione CulturArte
Noto ed esposta a Largo Rattazzi, che nei giorni dell'evento
sarà rinominata Piazza della Pace e della Solidarietà.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA